Due borghi molisani, a pochi chilometri di distanza, immersi nel verde che hanno molto da raccontare della propria storia.
A Morrone del Sannio, noto come “lo spione” del Molise perché situato su un monte che domina la valle del fiume Biferno è possibile visitare:
- Il complesso monumentale di Santa Maria di Casalpiano, un gioiello sul tratturo Celano-Foggia, una chiesa con annesso chiostro e ostello rinascimentale. Dopo le guerre sannitiche, Roma combatté contro Annibale, il quale nel 217 occupò il sito di Casalpiano. Attigua alla chiesa vi è l’area archeologica: i resti di una villa romana del periodo imperiale, residenza di Rectina, amica di Plinio il Vecchio e da questi salvata nel 79 d.C. dall’eruzione del Vesuvio a Pompei.
- Il Convento di San Nazario, fondato nel XV secolo, fu uno dei conventi francescani più grandi del Molise.
A Ripabottoni, il borgo in pietra, dove il tempo sembra essersi fermato, si può ammirare la sua pregevole architettura, il palazzo del principe Paolo Francone e le abitazioni di molti uomini illustri: Pietro Ramaglia (medico personale di Ferdinando II), Arturo Giovannitti (il padre del sindacalismo americano), Paolo Gamba (pittore del Settecento), palazzo Comunale, ex palazzo di Tito Barbieri (noto schermidore ed agente di Giuseppe Mazzini), i resti di un antico setificio, una fontana monumentale dell’Ottocento tra le più belle del Molise.
E possibile visitare:
- La chiesa di Santa Maria Assunta, vero gioiello del Settecento napoletano, opera di Ferdinando Sanfelice, unicum nel panorama architettonico barocco, oggi monumento nazionale. Al suo interno opere pregevoli di Paolo Gamba e la tela di San Michele Arcangelo del noto pittore napoletano Solimena.
- Il Museo parrocchiale Paolo Gamba che custodisce diversi pregevoli oggetti
- La chiesa dell’Immacolata, ricca di affreschi e tele di Paolo gamba
- Palazzo Cappuccilli, pregevole dimora dell’Ottocento.
Domenica 18 giugno p.v. sarà possibile visitare i due paesi molisani con una guida dedicata e tanto altro. Per informazioni: 08741960653 o 3356408980.