Sono dieci, selezionati tra gli oltre 250 pervenuti, i testi vincitori composti dagli alunni della scuola primaria provenienti da tutta Italia ed anche da Irlanda ed Inghilterra: ora finalmente sono diventati brani musicali e saranno presentati ufficialmente al Festival della Canzone europea dei Bambini a Baselga di Piné – Trento il 25 e 26 aprile 2020.
Le classi 1^ 2^ 4^ e 5^ (anno scolastico 2018/2019) della Scuola primaria di Cantalupo nel Sannio con gli insegnanti M. Monaco, M.A. Monaco, D.C. Loffreda, S. Bettini, sono tra le 10 vincitrici, tutte a pari merito, della XV edizione del concorso Un Testo per noi, indetto dall’Associazione Coro Piccole Colonne di Trento e rivolto alle classi delle scuole primarie d’Italia e del mondo, invitate a comporre le parole di una canzone: ora il suo testo è diventato un brano musicale e sarà presentata ufficialmente al Festival della Canzone europea dei Bambini.
Il brano è stato presentato in anteprima a Cantalupo nel Sannio martedì 26 novembre: la musica di “L’acca mutolina” è stata scritta da Adalberta Brunelli. Il brano sarà inserito nel CD che raccoglierà le canzoni dei vincitori (in uscita a dicembre 2019) e farà parte dei dieci che il Coro Piccole Colonne interpreterà al Festival della Canzone europea dei Bambini, evento conclusivo e di premiazione del concorso Un Testo per noi, in programma sabato 25 e domenica 26 aprile 2020 al Palazzo del ghiaccio di Baselga di Piné (Trento), organizzato in collaborazione con APT Piné Cembra. Non meno importante, durante il Festival, sarà il ruolo delle classi vincitrici, che avranno il compito di creare la coreografia per la propria canzone, contribuendo a realizzare uno spettacolo che nasce dai bambini per i bambini.
[box type=”info” ]Elenco completo dei musicisti che hanno collaborato alla realizzazione delle canzoni
AL BANO CARRISI compositore di “Un tipo speciale” Testo classe 4° scuola primaria di Montone – Mosciano S. Angelo (TE)
M.o ALTERISIO PAOLETTI compositore di “La pizzica della medusa ” Testo class 2° B Scuola primaria Vendramini – Pordenone
M.o ALTERISIO PAOLETTI compositore di “Gigetto Supereroe” Testo classi 3° A e B scuola primaria D. Alighieri Fabrica di Roma (VT)
FRANCO FASANO compositore di “ Stay safe ” Testo classe 4° St. George’s RC Primary School – Fishergate – York (UK)
MAURIZIO PICCOLI compositore di ”It’s up tu you and me” Classi 3rd-5th All Sants’ national School – Carnew – Wicklow (IE)
PAOLO BALDAN BEMBO compositore di “Non so il perché” Scuola materna di Baselga di Pinè Trento)
ADALBERTA BRUNELLI compositrice di “L’H mutolina ” Classi 1° 2° 4° e 5° Scuola Primaria Cantalupo nel Sannio (IS)
ADALBERTA BRUNELLI compositrice di “Il peperoncino ballerino” Classe 3° A scuola primaria Campora San Giovanni – Amantea (CS)
LODOVICO SACCOL compositore di “Il ballo delle ciaspole” Classe 5° scuola primaria di Andalo (TN)
SANDRO COMINI compositore de “La bronchite dei dinosauri” Classe 3° A scuola primaria Sartirana- Merate (LC)[/box]
Obiettivi comuni al concorso Un Testo per noi e al Festival della Canzone europea dei Bambini sono: coinvolgere gli alunni della scuola primaria in un progetto (il testo di una canzone) da realizzare in gruppo con la guida del proprio insegnante, avvicinare i bambini alla musica in modo creativo, creare nuove canzoni per l’infanzia che costituiscano un efficace mezzo di comunicazione permanente, promuovere la dimensione europea creando occasioni di dialogo interculturale fra coloro che formeranno l’Europa del domani e contribuire alla diffusione della lingua italiana in Europa (per regolamento i testi elaborati all’estero devono contenere almeno una parte in italiano).